I dolcificanti artificiali fanno ingrassare?
Entro il 2022 il mercato dei dolcificanti artificiali sfonderà il tetto dei 2 miliardi di dollari l’anno. Un volume d’affari imponente, sebbene gli esperimenti scientifici abbiano confermato la tesi secondo la quale i dolcificanti artificiali fanno ingrassare e nuocciono gravemente alla salute. È davvero così? Ecco tutto quello che avreste voluto sapere sui dolcificanti artificiali.
È vero che i dolcificanti artificiali fanno ingrassare?
Facciamo un passo indietro e iniziamo dalle loro origini. Ovvero dal motivo per cui queste sostanze sono state create in laboratorio: offrire una alternativa allo zucchero che fosse priva di calorie. E all’inizio sembrava che le imprese del settore ci fossero riuscite: avevano unito tra loro delle molecole – separate in natura – dal sapore dolcissimo e dal contenuto calorico quasi nullo. Poi si è diffusa la tesi secondo la quale i dolcificanti artificiali fanno ingrassare. E gli esperimenti scientifici hanno avuto inizio.
Perché i dolcificanti artificiali fanno ingrassare?
Secondo i ricercatori, I dolcificanti artificiali fanno ingrassare per almeno tre motivi:
- alterano il metabolismo;
- modificano la popolazione dei batteri nell’intestino;
- spingono chi ne fa uso a mangiare di più: a differenza dello zucchero, i dolcificanti non attivano la produzione dell’insulina e della grelina, i due ormoni responsabili del senso di sazietà.
I dolcificanti artificiali nuocciono alla salute?
Questa è l’altra nota dolente. Secondo molti scienziati i dolcificanti artificiali nuocciono alla salute almeno quanto lo zucchero e sono responsabili di obesità, pressione alta, colesterolo e malattie cardiache. Eventuali effetti cancerogeni non sono stati dimostrati. Un breve riassunto degli effetti e una spiegazione del perché i dolcificanti artificiali nuocciano alla salute è stata riportata sul Canadian Medical Association Journal.
I dolcificanti artificiali nuocciono alla salute: che fare?
Con i dolcificanti artificiali che nuocciono alla salute, l’unica strada percorribile resta quella di cambiare le proprie abitudini alimentari e di ridurre lo zucchero in modo graduale. L’alternativa è eliminarlo del tutto: perché non approfittarne per provare i dolcificanti naturali?
Potrebbero interessarti...

Cosa mangiare durante l’allattamento al seno? Consigli per le neo mamme
StareinForma - Ott 17, 2017Secondo uno studio canadese, le neo mamme che mangiano noccioline durante l’allattamento proteggono i bambini dallo sviluppo di allergie. Lo…

Dall’Inghilterra: il pesto fa male. È davvero così?
StareinForma - Ott 06, 2017La notizia è rimbalzata sui giornali inglesi nella giornata di ieri. Un esperimento condotto dal gruppo Consensus Action on Salt…

Dimagrire respirando: la soluzione per dimagrire senza fatica?
StareinForma - Set 29, 2017Si chiama Ryosuke, come il personaggio di una serie televisiva giapponese, il dorama Voice, l’attore - famosissimo in terra nipponica…